top of page

Psicologa/o dello Sport: chi è e a cosa serve?

  • Immagine del redattore: francesca tibaldi
    francesca tibaldi
  • 6 giu
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 8 giu






Dott.ssa Francesca Tibaldi, Psicologa, Psicologa dello Sport, Psicologa di Comunità, esperta di Empowerment e Mindfulness
Dott.ssa Francesca Tibaldi, Psicologa, Psicologa dello Sport, Psicologa di Comunità, esperta di Empowerment e Mindfulness

Lo psicologo dello sport: una figura ancora poco compresa



In ambito sportivo, la figura dello psicologo è spesso vittima di fraintendimenti. Ancora oggi è diffusa la convinzione che lo psicologo sia una figura da contattare solo “quando c’è un problema”, e che il suo intervento sia riservato esclusivamente a chi ha un disagio psicologico. Questo equivoco, oltre a ridurre il significato della professione, alimenta lo stigma e ostacola l’accesso a un supporto che, al contrario, può essere determinante per la crescita personale e la performance.


La psicologia dello sport si occupa di potenziare le risorse cognitive, emotive e relazionali dell’atleta, del tecnico o della squadra. Lavoriamo con persone sane, impegnate a migliorare sé stesse in contesti altamente performanti. Il nostro contributo è orientato alla prevenzione, allo sviluppo del benessere e all’ottimizzazione del rendimento.Lo psicologo dello sport, a differenza di altre figure, possiede una formazione universitaria specifica (laurea magistrale in psicologia, abilitazione e iscrizione all’albo professionale) e una specializzazione post-lauream in ambito sportivo. Il suo lavoro è regolato dal Codice Deontologico degli Psicologi Italiani e dalle normative nazionali vigenti.


📣 Un messaggio per allenatori e genitori


Quando un atleta “quasi vince”, il modo in cui gli adulti significativi reagiscono può fare la differenza. Alcuni suggerimenti:


Evitate frasi giudicanti come “l’hai buttata via” o “sei troppo debole”.


Accompagnate l’atleta nella rilettura della gara, non solo dell’epilogo.


Celebrate comunque il percorso fatto: la prestazione va oltre il risultato.





Comments


f.tibaldipsicologa@gmail.com

+39 349 5677 786

Iscriz. Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Puglia , Albo A n.8530

P.IVA: 02699720740

©2020 di Dott.ssa Francesca Tibaldi. Creato con Wix.com

bottom of page